Scaffsystem

Filtri

Visualizzazione di 5 risultati

  • portapallet_01
    Portapallet

    Scaffalatura SCAFFSYSTEM Portapallet

    COD: SCAFFSYSTEMPortapallet
    Valutato 0 su 5
    Vedi dettagli

    Portapallet la soluzione per la logistica di magazzino
    I sistemi portapallet rappresentano una delle soluzioni migliori per definire e organizzare lo stoccaggio dei pallet su più livelli.

    Si tratta di scaffalature metalliche industriali utilizzate per lo stoccaggio di bancali, in grado di migliorare la logistica di magazzino, soprattutto nei casi in cui si lavora con merci pesanti o, appunto, con prodotti stoccati in pallet.

    Questo tipo di scaffalatura industriale può essere fissa o compattabile. Nel primo caso vi è la necessità di un corridoio per permettere il passaggio tra gli scaffali, nel secondo caso invece, i moduli metallici scorrono su guide. Quest’ultima applicazione è possibile allorquando il magazzino non sia troppo ampio e le merci su pallet abbiano un basso indice di rotazione.

    Le strutture porta bancali sono, quindi, moduli che garantiscono un accesso ai pallet semplice e fluido, aumentando le capacità e gli spazi.

    Tale metodo di organizzazione del magazzino permette di gestire in modo altamente intuitivo e ordinato le merci, ottimizzando la produzione e riducendo i tempi morti.

    Scaffsystem è riuscita a integrare i suoi sistemi in acciaio tradizionali con queste strutture portapallet, bilanciando bancali di diverso peso e dimensione e migliorando esponenzialmente sicurezza e velocità d’azione su qualsiasi tipologia di prodotto.

    Il sistema organizzativo appena descritto è completo sotto ogni punto di vista. Le scaffalature portapallets possono avere dei ripiani dedicati al picking manuale per la gestione di piccole quantità di merce, dando luogo a strutture combinate.

    La vasta gamma di sezioni e spessori dei profilati disponibili e la serie di elementi complementari, consentono a ELEVO con Scaffsystem di rispondere a qualsiasi esigenza ed è per questo che i soppalchi porta-pallet sono applicabili a moltissimi settori. Tra i principali c’è la GDO e, più in generale, il settore alimentare, il quale deve assolvere al problema dello smistamento prodotti all’interno del magazzino del punto vendita.

    La scaffalatura idonea richiede spesso elevate proprietà meccaniche dei materiali, a causa delle altezze di esercizio e del peso dei materiali da stoccare.
    Per questa ragione abbiamo sviluppato una serie di speciali profilati a freddo con differenti sezioni, spessori e finiture. Grazie a questo sistema siamo in grado di realizzare spalle in acciaio con portata oltre i 25.000 kg e correnti con portata, per coppia, fino a kg 5.000. Parliamo quindi di un sistema particolarmente funzionale proprio nella grande distribuzione.

  • cantilever_04
    Cantilever

    Scaffalatura SCAFFSYSTEM Cantilever

    COD: SCAFFSYSTEMCantilever
    Valutato 0 su 5
    Vedi dettagli

    Scaffalatura cantilever per la gestione magazzino
    Il cantilever è un tipo di scaffalatura in acciaio particolarmente resistente ai carichi, pertanto è in grado di rispondere a tutte le problematiche legate allo stoccaggio, alla movimentazione e l’organizzazione di merci oversize e pesanti, impossibili da gestire con i normali pallet.

    Lo stoccaggio cantilever è utilizzato per le unità di carico speciali: tubi, tavole, profilati, lamiere e travi. Letteralmente il termine significa trave a sbalzo, ovvero mensola che movimenta le merci.

    La struttura è costituita da colonne di altezza e sezione variabile, in funzione della portata, affiancate tra loro e collegate con apposite crociere.

    Tali colonne vengono installate a incastro con apposite mensole, sulle quali successivamente viene collocato il carico. Un sistema di sicurezza garantisce la tenuta della mensola, anche in caso di urto accidentale; caratteristica importantissima all’interno di ambienti strutturati come i magazzini.

    Scaffsystem è tra i maggiori produttori di scaffalature cantilever e, con un’esperienza ultra decennale nella carpenteria metallica leggera, progetta sistemi per efficientare le prestazioni all’interno del magazzino e ottimizzare tempi e processi di lavoro delle aziende in ogni settore.

  • picking_03
    Picking

    Scaffalatura SCAFFSYSTEM Picking

    COD: SCAFFSYSTEMPicking
    Valutato 0 su 5
    Vedi dettagli

    I sistemi di picking progettati da ELEVO con Scaffsystem
    Con il termine picking si intendono tutte le attività di selezione e prelievo parziale di merci all’interno di un magazzino. Un approccio necessario quando devono essere stoccati pacchi, componenti, prodotti o altri materiali che poi saranno gestiti per l’assemblaggio o la spedizione.

    ELEVO con Scaffsystem si occupa di questa importante fase logistica – che può avvenire in modo manuale o meccanico – con i suoi sistemi di scaffalatura metallica.

    I moduli vengono progettati e realizzati per prodotti non pallettizzati. Si tratta dunque di merci organizzate per lo stoccaggio in cartoni, contenitori plastici o addirittura sfuse. Anche in quest’ambito ELEVO con Scaffsystem ha sviluppato sistemi completi ed efficienti di gestione e movimentazione prodotti.

    A seconda del settore merceologico e della frequenza di prelievo delle merci, siamo in grado di fornire soluzioni profilate con scaffalature metalliche a gravità o statiche, asservite da rulliere di varie tipologie.

    La nostra storica esperienza nel settore della logistica e dell’ottimizzazione dei magazzini, ci consente di proporre e realizzare impianti e sistemi idonei in ogni settore, ad esempio:

    settore farmaceutico;
    ferramenta;
    settore alimentare;
    automotive;
    GDO e retail.

  • altadensita_-845x510-1
    Drive-In

    Scaffalatura SCAFFSYSTEM Drive-In

    COD: SCAFFSYSTEMDrive-In
    Valutato 0 su 5
    Vedi dettagli

    Nel settore logistico è molto importante avere una struttura ben organizzata, soprattutto nel caso in cui si prevede un’alta densità, ovvero un numero cospicuo di merci da gestire.

    Specialmente in tale ambito produttivo, le aziende devono attentamente valutare i flussi organizzativi poiché, se non correttamente definiti, vi è il rischio di compromettere la distribuzione sul mercato. Per questo motivo la gestione tramite soppalcatura metallica è una delle soluzioni più idonee.

    Lo stoccaggio, in particolare, è uno degli elementi imprescindibili della logistica di un’azienda strutturata, in tal senso ne diventa il valore che ottimizza esponenzialmente il business, soprattutto per quel che concerne i flussi di lavoro.

    Per questo motivo i sistemi di scaffalatura ad alta densità progettati e realizzati da Scaffsystem consentono, se pur in spazi ridotti, un perfetto stoccaggio e un’efficiente movimentazione merci di grandi quantità.

    I nostri progetti sono pensati per una logistica integrata, mirata alla riduzione dei tempi di attesa, a migliorare il continuo flusso di merci e a sistematizzare i processi.

    Il vantaggio di queste strutture in acciaio consiste nell’eliminazione dei corridoi di manovra, sfruttando appieno l’altezza del magazzino. Le soluzioni che proponiamo ai nostri clienti, per ottenere uno stoccaggio intelligente, sono le seguenti e possono intercettare diverse esigenze:

    sistema con drive-in
    a gravità con logica FIFO
    scaffalatura in contropendenza con logica LIFO
    scaffalature con shuttle
    Andando incontro ai servizi maggiormente richiesti nella logistica, siamo in grado di fornire una risposta concreta ai flussi dello stoccaggio e della distribuzione ad alta densità, garantendo una gestione omogenea, dalla realizzazione del prodotto fino alla consegna all’utente finale.

  • soppalchi_06
    Soppalchi

    Scaffalatura SCAFFSYSTEM Soppalchi

    COD: SCAFFSYSTEMSoppalchi
    Valutato 0 su 5
    Vedi dettagli

    Soppalchi per la gestione dei magazzini
    L’esperienza consolidata nel settore della scaffalatura metallica, ci ha consentito di perfezionare nel dettaglio la realizzazione di progetti volti al miglioramento e all’ottimizzazione dello spazio aziendale, come l’ideazione di magazzini automatizzati. Si tratta della creazione di soppalchi per logistica metallici e modulari, utili a semplificare la movimentazione delle merci e la gestione dei carichi pesanti.

    Una concreta applicazione del know how acquisito, si manifesta con la costruzione di soppalchi per magazzini con portate variabili fino a 1.000 kg per metro quadrato e con campate fino a 10 metri.

    Il lavoro è sviluppato da un’equipe di esperti ingegneri strutturisti, i quali dimensionano i soppalchi in ferro con l’ausilio dei più evoluti software di progettazione che verificano la rispondenza ai carichi richiesti, sempre nel rispetto delle normative antisismiche vigenti.

    Ogni progetto è pensato nel dettaglio e senza dimenticare nessun elemento. Il fine è quello di essere il principale interlocutore delle aziende che si trovano ad affrontare la riorganizzazione degli spazi e del lavoro con stringenti priorità:

    sicurezza
    funzionalità
    design
    Inoltre, le imprese che scelgono le nostre costruzioni, potranno godere dei punti di forza della realizzazione dei soppalchi modulari, vale a dire gli squadri stampati di assemblaggio inseriti tra orditura primaria e secondaria, i quali permettono una bullonatura ortogonale. Questa metodologia costruttiva dà l’idea di quanto i progetti di Scaffsystem siano completi e curati sotto ogni punto di vista.

Contattaci Chiamaci Scrivici su WhatsApp
Torna su